Java

Java

requisiti di accesso | Buona conoscenze nell'uso del PC. Conoscenze di base di html, xml e SQL (facoltativo). |
Dettagli del corso
Java è un linguaggio di programmazione che può essere eseguito su PC Windows, Apple, Linux e su dispositivi embedded o mobile per questo in ambito professionale è il più diffuso.
Il Programmatore Java Junior è una figura professionale in grado di realizzare e manutenere applicazioni Java sia di tipo Standard (applicazioni stand-alone per pc, mac o dispositivi embedded) che Enterprise (applicazioni su Application Server aziendali, siti web professionali, eCommerce). Inserito in un team di sviluppo è in grado di sviluppare singoli moduli software, verificare e correggere bug.
Nel modulo 1 verranno apprese le basi teoriche della programmazione a oggetti e del linguaggio Java finalizzati allo sviluppo di applicazioni stand-alone.
Il modulo 2 si concentra sull'uso di Java nel mondo Enterprise (JavaEE) analizzando l'architettura di applicazioni complesse come le web application internet o intranet. Verranno apprese tecniche di persistenza, sviluppo di servizi REST e SOAP e di interfacce web con focus sui pattern di sviluppo come IOC, MVC e ECB.
MODULO 1 - Java SE - 24 ore
- Introduzione a Java – 4 ore
Cos'è Java;
Gli strumenti di sviluppo;
Fondamenti della programmazione ad oggetti;
Le basi del linguaggio di programmazione; - Il linguaggio Java - 8 ore
Classi e oggetti;
Interfaccie ed ereditarietà;
Numeri e stringhe;
Generics;
Collezioni;
Strutturazione del codice. - Java API – Le classi essenziali – 8 ore
Eccezioni;
I/O di base:
- Gli streams,
- Uso dei files)
Concorrenza;
Utility di sistema. - Deploy di una applicazione Java – 4 ore
Panoramica sulle interfacce grafiche;
Creazione e avvio di un JAR;
Il classpath.
MODULO 2 - Java EE - 38 ore
- Introduzione a Java Enterprise - 4 ore
Specifiche della piattaforma;
Modello applicativo;
- Applicazioni Multitiered (Business e web tier - JMS);
Java EE Containers. - Basi di JavaEE - 4 ore
Risorse e JNDI;
Injection;
Packaging e deploy. - Enterprise JavaBeans – 4 ore
Session beans;
Message driven beans. - Introduzione alle applicazioni web – 4 ore
Panoramica sulle JavaServer Faces;
Creare una applicazione web;
Le servlet. - Introduzione a CDI (Context and dependency injection) – 8 ore
Creazione ed uso dei java beans;
Qualifiers e Scope;
Concetti avanzati:
- Configurazione,
- Eventi. - Introduzione alla persistenza – 8 ore
Le entità;
Le relazioni;
Configurazione;
Query language;
Introduzione ai criteria. - Concetti avanzati – 6 ore
Le transazioni;
Intercettori;
Concorrenza;
Batch processin.
MODULO 2.1 - JavaEE – Applicazioni web - 34 ore
- JavaServer Faces (JSF) - 24 ore
Architettura e ciclo di vita;
Introduzione alle Facelets;
Uso di JSF nelle pagine web:
- Converters, Listeners e Validators,
- Uso di AJAX;
Concetti avanzati:
- Componenti personalizzati,
- Configurare l'applicazione. - RESTful Web Services - 10 ore
Introduzione a JSON:
- JSON API;
Sviluppare web services con JAX-RS;
Sviluppare un client JAX-RS.
MODULO 2.2 - JavaEE – Persistenza e validazione - 30 ore
- Panoramica sui database - 2 ore
Relazionali;
no-sql. - Creazione del modello - 8 ore
Entità;
Relazioni;
Ereditarietà. - Gestire il modello - 8 ore
EntityManager;
Ricerca e accesso (query) alle entità. - Query language - 8 ore
Query semplici;
Query avanzate
I criteria; - JavaBeans Validation - 4 ore
requisiti di accesso | Buona conoscenze nell'uso del PC. Conoscenze di base di html, xml e SQL (facoltativo). |