RHINOCEROS è un programma che usa le geometrie NURBS (Non - uniform rational B-splines geometry è una rappresentazione matematica capace di definire accuratamente una qualsiasi forma da una semplice linea, cerchio, arco o cubo fino alle forme organiche molto complesse) per la modellazione 3D. Si possono creare curve, superfici e solidi per rappresentare forme complesse. Il programma è stato progettato per la modellazione. E’ dotato di un modulo per il rendering che pur essendo molto limitato è assai utile per le valutazioni iniziali delle forme create. Oggi sul mercato si trovano diversi moduli aggiuntivi, acquisibili a parte e creati per questo scopo capaci di creare immagini di elevata qualità (Vray, Brazil, Maxwellrender, ecc.).Rhino Vi fornisce gli strumenti per modellare con accuratezza e precisione, per procedere successivamente con il rendering, l’animazione e l’ingegnerizzazione. Il corso verterà sull’approccio alle tecniche di modellazione tridimensionale in ambiente virtuale, di elementi meccanici e architettonici. E’ consigliato perciò a tutti gli studenti delle facoltà tecnologiche, con indirizzo progettuale e a tutti quei settori di lavoro artigianale e industriale, dove l’uso di tecniche digitali nell’esecuzione dei propri modelli, rende necessario l’impiego di un software per la procedura CAD – CAM.
- Interfaccia
- Personalizzazione
- Menù a tendina
- Introduzione. Finalità ed obiettivi del corso.
- La conoscenza dell’interfaccia utente
- Lavorare con le unità di misura e i sistemi di ri-ferimento
- Controllo della visualizzazione
- Nozioni di base per il disegno delle entità grafiche 2d
- Nozioni di base per il disegno delle entità grafiche 3d
- Trasformazioni su solidi 3d
- Modifica di curve e oggetti
- Modellazione 3d
- Livelli, gruppi e blocchi/ Mesh poligonali
- Importare ed esportare
- Proprietà /Strumenti di analisi
- Riepilogo generale sul disegno 2d e 3d
- Ombreggiature e rendering
- Luci
- Plugins
# Corso professionale
# Formazione aziendale
|
durata |
40 ore |
|
requisiti di accesso |
Aver frequentato il Corso Introduzione al P.C. e al Sistema Operativo Windows o possedere conoscenze equivalenti. |