Master in Contabilità e Bilancio

Master in Contabilità e Bilancio

sede corso | Via Ricasoli 22 | |
durata totale | 600 ore | |
stage | 200 | |
frequenza | dal lunedì al venerdì | |
orario corso | 9.00-13.00 | |
requisiti di accesso | Titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 5 anni di esperienza lavorativa nell'attività professionale di riferimento. O possesso delle competenze di livello 3 EQF da accertarea attraverso procedura di valutazione delle competenze in ingresso. Conoscenze basilari di informatica e internet. | |
certificazioni | Attestato di Qualifica rilasciato dalla Regione Toscana |
Dettagli del corso
IL tecnico della gestione della contabilità e della formulazione del bilancio predispone ed assicura il trattamento contabile delle transizioni economiche patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente e redige il bilancio di esercizio. Opera nell’ambito della contabilità clienti, fornitori e generale anche con l’ausilio di software informatici.
Ogni Allievo dispone di P.C. individuale con connessione diretta a Internet mediante linea ADSL.
Contenuti
- L’Azienda e i documenti amministrativi - 40 ore
- Regimi IVA e Dichiarazioni IVA - 18 ore
- Contabilità generale - Partita doppia - SW gestionale di contabilità - 100 ore
- Imposte dirette e reddito d’impresa - 38 ore
- Bilancio d’Esercizio - Analisi di Bilancio - 30 ore
- Controllo di gestione - 20 ore
- Adempimenti e Normativa Import/Export - 30 ore
- Informatica (Excel - Word - Online Collaboration - Internet) - 38 ore
- Comunicazione - 12 ore
- Project Work - 40 ore
- Accompagnamento - 30 ore
- STAGE AZIENDALE - 200 ore
- Sicurezza - Lavoro - Privacy - 4 ore
ESAME FINALE DI QUALIFICA Regione Toscana - 8 ore
Qualifica di: Tecnico della gestione della contabilità e della formulazione del bilancio (Fig. Prof n. 373 RRFP)
# Corso riconosciuto dalla Regione Toscana # Stage aziendale # Corso professionale # Formazione aziendale # Attestato di Qualificadurata | 600 ore | |
frequenza | dal lunedì al venerdì | |
certificazioni | Attestato di Qualifica rilasciato dalla Regione Toscana | |
requisiti di accesso | Titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 5 anni di esperienza lavorativa nell'attività professionale di riferimento. O possesso delle competenze di livello 3 EQF da accertarea attraverso procedura di valutazione delle competenze in ingresso. Conoscenze basilari di informatica e internet. |