Contabilità generale

Contabilità generale

durata totale | 225 ore | |
stage | 72 ore | |
requisiti di accesso | Diploma di scuola secondaria di secondo grado Oppure almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento Conoscenza della lingua italiana Conoscenze basilari di informatica e Internet | |
certificazioni | Certificato di Competenze rilasciato dalla Regione Toscana |
Dettagli del corso
Il corso è rivolto anche a coloro che non posseggono conoscenze di contabilità. L’obiettivo è la comprensione della logica delle rilevazioni contabili utili allo scopo di redigere a fine anno il bilancio d’esercizio. Secondo una rigorosa metodologia didattica e con continue esercitazioni pratiche si affrontano gli adempimenti fondamentali della contabilità di un’impresa. Le nozioni teoriche e le competenze pratiche che si acquisiscono nel corso rappresentano inoltre la premessa indispensabile per la tenuta della contabilità con l’ausilio del software gestionale. A completamento del corso è previsto infatti l’uso di un gestionale e la simulazione della contabilità di un’azienda.
Documenti amministrativi 40 ore
I documenti della compra-vendita: Applicazione di casistiche varie. La fatturazione elettronica. Fatturazione con la casistica del reverse charge. La fattura del professionista. Gli adempimenti Iva. La predisposizione del modello di delega di pagamento F24. I vari sistemi di pagamento. Le banche: conto corrente, affidamenti, estratto conto, operazioni bancarie. Il ravvedimento operoso.
Contabilità: il sistema della Partita Doppia 60 ore
Logica e Tecnica del ragionamento e del rilevamento delle variazioni finanziarie ed economiche che generano le registrazioni in partita doppia. Contabilità clienti, fornitori, professionisti: emissione e ricevimento delle fatture con successivo incasso e pagamento. Rilevazioni relative ai cespiti. Registrazioni relative all’amministrazione del personale e ai compiti del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta: stipendi, TFR, Inps e pagamento dei tributi. Registrazioni di assestamento di fine anno e chiusura dell’esercizio. Formazione del Bilancio.
Software gestionale 40 ore
Ogni allievo ha a disposizione un Personal Computer e con il software gestionale di contabilità per gestire un’azienda personale simulando i vari fatti di gestione previsti dallo sviluppo del Corso.
Project Work 13 ore
Simulazione di giornate di lavoro, con organizzazione, produzione dei Documenti richiesti, elaborazione delle registrazioni relative a tutti i contenuti del Corso.
Stage 72 ore
L'allievo, sotto la guida e la supervisione del tutor aziendale, svolgerà mansioni inerenti le competenze acquisite nel percorso formativo, secondo quanto stabilito nel Progetto di Orientamento e Formazione redatto in sinergia con l'Azienda ospitante
ESAME FINALE (Certificazione delle competenze) AdA/UC 1588/1589/1590
# Corso riconosciuto dalla Regione Toscana # Stage aziendale # Certificazione di Competenze # Corso professionale # Formazione aziendaledurata | 225 ore | |
certificazioni | Certificato di Competenze rilasciato dalla Regione Toscana | |
requisiti di accesso | Diploma di scuola secondaria di secondo grado Oppure almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento Conoscenza della lingua italiana Conoscenze basilari di informatica e Internet |