Leadership/ Corso base

Leadership/ Corso base

durata totale | 12 ore |
Dettagli del corso
Il fondamento della leadership è l'AUROREVOLEZZA. Non è sufficiente avere l'aurorità formale (un incarico, un ruolo direttivo, una posizione elevata) per essere in grado di gestire efficacamente i propri collaboratori; bisogna sviluppare una serie di competenze mirate a costruire l'autorevolezza, in modo da creare e mantenere un ascendente che sia anche funzionale agli obiettivi da raggiungere.
I corsi qui proposti costituiscono un percorso attraverso il quale mettere a fuoco e sviluppare i comportamenti atti a sostenere una leadership funzionale.
Leadership/Corso base:
- Durata: 12 ore
- Destinatari: chiunque occupi, o voglia prepararsi ad occupare, posizioni lavorative con responsabilità su altre persone
- Obiettivi:
Sviluppare consapevolezza sulla leadership e le sue implicazioni
Far acquisire le conoscenze teoriche fondamentali sul tema
Porre le basi per lo sviluppo di una leadership funzionale - Contenuti principali:
-Leader e gruppo: modelli terici ed esperienza pratica
-Le dinamiche del gruppo/Gruppi e squadre
-Ruoli interni al gruppo e tipi di leadership
-I comportamenti che supportano la leadership funzionale
-Esercitazioni pratiche
Leadership/Gestione dei collaboratori:
- Durata: 16 ore
- Destinatari: chiunque occupi, o voglia prepararsi ad occupare, posizioni lavorative con responsabilità su altre persone possedendo già conoscenze di base
- Obiettivi:
-Sviluppare consapevolezza sulle complessità dei rapporti gruppi/leader e sulle reciproche responsabilità
-Approfondire il ruolo del leader come conduttore di risorse umane in funzione del raggiungimnto di obiettivi concreti
-Far acquisire le competenze fondamenti per l'esecizio pratico di una leadeship funzionale nei confronti dei collaboratori - Contenuti principali:
-La squadra in azione: le responsabilità di ruolo e la divisione dei compiti
- Le relazioni all'interno della squadra e le dinamiche potezialmente rischiose
- I possibili contrasti interni alla squadra, il ruolo del leader e la gestione funzionale dei conflitti
- Compito e realzione nella squadra: armonizzare il presidio degli obiettivi con il mantenimento del clima interno
- I processi decisionali nella squadra e il ruolo del leader
- Esercitazioni pratiche
Leadership/Approfondimento e lavoro su casi:
- Durata: 16 ore
- Destinatari: chiunque avendo già esprienze pratiche e conoscenze di bse, voglia approfondire il tema della leadership in termini operativi
- Obiettivi:
- Consolidare le conoscenze fondamentali per una gestione fuzionale dalla leadership
- Affinare ed ampliare le competenze fondamenti per esercitare una leadership funzionale
- Affrontare in termini operativi (simulazioni) la casistica fondamentale di riferimento - Contenuti principali:
- Le conoscenze teoriche fondamentali per il tema
- La casistica fondamentale di rifermento per la leadership funzionale
- La gestione pratica degli stili di leadership: la leadeship situazione
- Studio dei casi: la composizione e la gestione della squadra
- Studio dei casi: le interazioni a rischio e la gestione delle criticità (conflitti, imprevisti)
- Esercitazioni pratiche
durata | 12 ore |