Comunicazione con il cliente sul Front-Office

Comunicazione con il cliente sul Front-Office

durata totale | 16 ore |
Dettagli del corso
La buona qualità dei rapoeti con i clienti è un fattore critico di successo per ogni profilo professionale e la fidelizzazione della clientela è un obiettivo strategico per qualsiasi contesto lavorativo.
I corsi qui proposti sono finalizzati allo sviluppo delle competenze necessarie per curare al meglio i rapporti con i clienti sul Fornt-office, in funzione della loro fidelizzazione e dell'ottimizzazione dei risultati
Comunicazione interpersonale/Corso base
- Durata: 12 ore
- Destinatari: chiunque lavori, o si prepari a lavorare, in attività che implichino aspetti importanti di gesione dei interazioni faccia-a-faccia con la clientela
- Obiettivi:
- Sviluppare consapevolezza sulla comunicazione umana e sulla sua criticità nel mondo del lavoro
- Far acquisire le conoscenze teoriche fondamentali sul tema
- Porre le basi per lo sviluppo di competenze operative - Contenuti principali:
- La comunicazione interumana: modelli teorici ed esperienza pratica
- Comunicazione e transazioni
- Emittente e ricevente: quale rapporto fra le intenzioni comunicative dell'emittente e l'effettiva intepretazione del ricevente
- Approfondimenti sul processo di interpretazione dei messaggi
- La complessità della comunicazione inteumana e il problema del controllo: il concetto di "controllo indiretto"
- Esercitazioni pratiche
Comunicazione con il cliente sul Front-office
- Durata: 16 ore
- Destinatari: chiunque lavori, o si prepari a lavorare, in attività che implichino aspetti importanti di gestione di interazioni faccia-a-facia con la clientela e che possieda già le conoscenze di base
- Obiettivi:
- Sviluppare consapevolezza sulla comunicazione imane in condiziondi di Front-office e sulle problematiche connesse
- Far acquisire le consocenze teoriche fondamentali sul comunicare con il cliente nel Front-office
- Sviluppare alcune fondamentali competenze operative - Contenuti principali:
- Cenni sull'organizzazione del lavoro, sia svolto individualmete che in un contesto aziendale/istituzionale
- Il concetto di Front-office e le sue implicazioni in termini di ruolo e responsabilità
- Il contenuto e la relazione nelle interazioni sul Front-office
- Qualità erogata e qualità percepita sul Front-office
- Gestire le interazioni sul Front-office per fidelizzare il cliente
- Esercitazioni pratiche
Le interazioni critiche sul Front-office e la loro gestione
- Durata: 16 ore
- Destinatari: chiunque avendo già esprienze pratiche e conoscenze di base, voglia approfondire il tema della gestione delle interazioni sul Front-office in termini operativi
- Obiettivi:
- Consolidare le conoscenze fondamentali per una gesione funzionale delle interazioni sul Front-office
- Affinare ed ampliare le competenze fondamentli per gestire funzionalmente le interazioni sul Front-office
- Affrontare in termini operative (simulati) le principali interazioni critiche sul Front-office - Contenuti principali:
- Le conoscenze teoriche fondamentali per il tema
- La interazioni critiche sul Front-office: reclami, disservizi, comportamenti disfunzionali del cliente
- Disservizi e gestione dei reclami sul Front-office
- Affrontare i comportamenti disfuzionali del cliente
- Schemi di reazione strutturati e riferimenti mentali per il comportamento funzionale dell'addetto al Front-office
- Esercitazioni pratiche
durata | 16 ore |