voucher

voucher

Informazioni
L’Istituto IDI Informatica informa che la Regione Toscana ha emesso un Avviso pubblico POR FSE 2014-2020 - Asse C "Istruzione e Formazione" per la "Formazione per l'inserimento lavorativo, in particolare a livello territoriale e a carattere ricorrente"
MISURA 1: Finanziamento di voucher formativi.
SEZIONE A - voucher formativi di ricollocazione.
OBIETTIVO SPECIFICO: Promuovere l'accesso a percorsi formativi per l'accrescimento delle competenze professionali, ed un servizio di tutoraggio e assistenza alla richerca intensiva di una nuova occupazione che metta a valore l'intervento finanziato mediante il voucher.
L'assegno di ricollocazione si compone di 2 parti:
- Voucher formativi individuali
- Assegno per l'assistenza alla ricollocazione
Il richiedente riceve un contributo economico per un corso di formazione volto a migliorare, diversificare o accrescere le sue competenze.
Al termine del percorso formativo è possibile fruire del supporto o del CPI o di un'azienda privata accreditata per lo svolgimento dei servizi per il lavoro sul territorio della Regione Toscana, per la ricerca intensiva di una nuova occupazione, che metta a frutto l'intervento formativo finanziato mediante voucher.
CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA
Possono presentare i soggetti che si trovino nelle seguenti condizioni:
- Essere disoccupati percettori o che sono stati percettori di Assegno sociale per l'Impiego (NASPI) la condizione di disoccupato ecceda i più di 4 mesi;
oppure
Essere disoccupati e, alla data del 1 maggio 2015, essere stati fruitori o aver fruito successivamente a tale data dell'indennità di mobilità la cui condizione di disoccupato ecceda i 4 mesi; - Essere residenti o domiciliati in un comune della regione Toscana, se cittadini non comunitari, in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa;
- Avere compiuto i 18 anni di età;
- Avere un reddito ISEE inferiore a € 50.000,01
- Essere iscritti al centro per l'impiego territorialmente competente situato nella regione Toscana.
Tali caratteristiche costituiscono requisito di ammissibilità e devono essere tutte possedute alla data di presentazione della domanda.
I soggetti richiedenti non possono cumulare il beneficio del voucher di cui al presente Avviso ad altre forme di finanziamento provenienti da soggetti pubblici o privati finalizzati alla copertura anche parziale del costo di iscrizione al corso.
TIPOLOGIA DEI CORSI
Il voucher formativo di ricollocazione riguarda esclusivamente tutti i percorsi professionalizzanti che hanno ottenuto il riconoscimento dalla regione Toscana ai sensi della DGR 106/2016 e sono realizzati da Agenzie Formative accreditate dalla Regione Toscana ai sensi della DGR 968/2007 e successiva DGR 1407/2016, appartenenti ad una delle seguenti categorie:
- Corsi finalizzati al rilascio di Qualifica professionale riguardanti Profili professionali o Figure professionali appartenenti ai Repertori Regionali;
- Percorsi finalizzati alla Certificazione delle Competenze aventi ad oggetto una o più Aree di Attività (AdA) del Repertorio Regionale delle Figure Professionali;
- Corsi Dovuti per legge (ad eccezione dei corsi relativi al pronto soccorso)